Bronzo Provinciale di Traiano coniato nella provincia siriana, nella città di Laodicea a Mare.
L’iscrizione sul fronte legge: ΑΥΤΟΚΡ ΝΕΡ ΤΡΑΙΑΝΟϹ ΑΡΙϹΤ ΚΑΙϹ ϹΕΒ ΓΕΡ ΔΑΚ (Imperatore Nerva Traiano, Optimum Princeps, Caesar Augustus Germanicus Dacicus. ovvero: Governante perfetto e vincitore sui Germani e sui Daci).
Sul Retro: ΙΟΥΛΙΕωΝ ΤωΝ ΚΑΙ ΛΑΟΔΙΚΕωΝ ΓΞΡ (degli Iuliani anche chiamati dei Laodiceni, anno 163).
L’anno secondo il calendario provinciale siriano che inizia nel 49 a.c. corrisponderebbe al 114 d.c., la datazione secondo la bibliografia del RPC è 115-6 d.c.
Il nome ufficiale della colonia Iuliani e quello tradizionale Laodikeans sono entrambi presenti.
Il mio esemplare pesa 7g ed è 26 mm. È un po’ rovinato, non mi è possibile quindi affermare con certezza che sia esattamente l’RPC indicato. È sicuramente però quello o una sua variante, in quanto peso, dimensione, imperatore e rovescio con busto di Tiche sono chiari.
Potrebbe essere anche un RPC III 3796 o 3795 (anno inciso 162) o RPC III 3798 (sempre anno 163).
L’esemplare è il seguente:
