Ingredienti.
- 330 g biscotti secchi (tipo Digestive);
- 100-110 g di burro;
- 500g formaggio cremoso (tipo Philadelphia);
- 2 yogurt (meglio se di latte intero) (circa 2x 125-150g di yogurt);
- 3 uova intere;
- 160g di zucchero;
- 1 bustina di vanillina (= 1g di vanillina);
- succo di mezzo limone o arancio;
- scorza di limone o arancio;
- 100 g di gocce di cioccolato (opzionale);
- Marmellata, nutella, o altro da spalmare sulla superficie;
- Un cucchiaio di farina;
- Carta forno;
Attrezzatura.
- Tortiera a cerniera da 25 cm di diametro;
Procedura.
- Sbriciolare i biscotti secchi (a mano o con un tritatutto);
- Fondere il burro a bassa temperatura e unirlo con i biscotti secchi sbriciolati;
- Posizionare la carta forno sulla base della tortiera e ungere le pareti con del burro o dello staccante spray;
- Creare la base di biscotto della Cheesecake con il composto formato da biscotti tritati e burro fuso;
- Mettere in frigo a solidificare per 30 minuti. Nel frattempo:
- Mescolare: uova intere, zucchero, formaggio cremoso, yogurt, vanillina, succo di agrume, scorze e le eventuali gocce di cioccolato. Meglio unire prima yogurt, formaggio e poi aggiungere le uova e gli altri composti liquidi per rompere piĂą facilmente i grumi;
- Versare il composto nella tortiera sopra la base;
- Mettere in forno già caldo a 180°C per 25 - 40 minuti;
- Per controllare la cottura, usare uno stecchino: dovrebbe tornare su abbastanza pulito ma non troppo. La superfice deve imbrunirsi, deve apparire come con una consistenza budinosa, ma non liquida se scosso;
- Far riposare all’aperto e poi in frigo finché non è alla temperatura del frigo;
- Farcire con marmellata o altri condimenti e servire;
Note. La ricetta è leggermente modificata rispetto all’originale con le informazioni acquisite dopo diversi successi e sperimentazioni con la ricetta originale.